MISSION E VISIONE STRATEGICA

ENERGY SOLUTIONS SRL, è azienda Umbra nata Energy Solutions che viene da una tradizione di oltre 70 anni di storia, ed è leader nella gestione di progetti di efficientamento energetico attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili. La nostra vision è un equilibrio tra progresso tecnologico, benessere umano e tutela ambientale.

La nostra mission è quella di migliorare la vita delle persone e delle aziende, attraverso soluzioni per la riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale riducendo gli sprechi e aumentando l’efficienza mediante un’organizzazione complessa che permetta di esprimere il potenziale di tutti coloro che riusciamo ad includere.

Inoltre, ci dedichiamo al miglioramento del comfort abitativo utilizzando tecnologie avanzate: siamo in grado di creare ambienti domestici più confortevoli, sicuri e adattabili alle esigenze individuali.

IL PERCORSO VERSO LA PARITÀ DI GENERE

Con l’obiettivo di svolgere al meglio la propria missione e in coerenza con la visione strategica, ENERGY SOLUTIONS SRL, ha deciso di adottare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne, valorizzando la cultura inclusiva e l’attivazione di processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile.

Il conseguimento della certificazione per ENERGY SOLUTIONS SRL rappresenterà solo il primo tassello di un percorso d’implementazione delle politiche di parità di genere, nell’ottica del miglioramento e della promozione dell’uguaglianza di genere. La certificazione, infatti, ha l’obiettivo di accompagnare e incentivare l’organizzazione ad adottare policy idonee a ridurre il divario di genere con i conseguenti benefici per il benessere del personale, oltre agli impatti reputazionali ed etici.

I PRINCIPI ISPIRATORI

I Principi fondamentali alla base della Politica per la Parità di Genere di ENERGY SOLUTIONS SRL, sono:

  • IMPARZIALITÀ E INCLUSIVITÀ
  • CORRETTEZZA E TRASPARENZA
  • VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE
  • TUTELA DELLA PERSONA
  • CONTRASTO AD OGNI FORMA DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONE

L’attenzione con la quale ENERGY SOLUTIONS SRL concentra i propri impegni, affinché il proprio SGPG soddisfi i requisiti specificati nella UNI/PdR 125:2022, è ispirato – in linea con la Strategia per la parità di genere 2020-2025 definita dall’Unione Europea – al perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • aumento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro;
  • riduzione del divario retributivo e pensionistico fra uomini e donne, anche per combattere la povertà femminile;
  • promozione della parità tra uomo e donna nel processo decisionale;
  • contrasto agli stereotipi, alla violenza di genere e protezione e sostegno alle vittime.

L’IMPEGNO DELLA DIREZIONE

Per favorire il raggiungimento dei principi e degli obiettivi enunciati la Direzione di ENERGY SOLUTIONS SRL ritiene fondamentale la continua adozione del SGPG al fine di sviluppare un modello organizzativo che promuova la parità di genere e valorizzi l’equità e l’inclusività.

ENERGY SOLUTIONS SRL si impegna:

  • ad adottare strumenti per prevenire ogni forma di discriminazione di genere e per contrastare qualsiasi atto lesivo della dignità del personale, indipendentemente dal ruolo ricoperto e dal livello di responsabilità;
  • a valorizzare le diversità in ogni processo aziendale: dalla ricerca e selezione delle risorse umane all’accesso alla formazione, dalla definizione delle politiche retributive alla valutazione delle performance e all’attribuzione dei sistemi premianti, dalla selezione dei fornitori all’erogazione dei servizi/ fornitura dei prodotti;
  • a sostenere il welfare familiare dei propri dipendenti attraverso modalità di lavoro (smart working, orari di lavoro flessibili) tali da favorire la conciliazione tra attività professionale e vita privata; all’interno del documento Energy_Solution_MANUALE OPERATIVO_WELFARE e Energy_Solution MANUALE_UTENTE_WELFARE_HUB sono presenti dei flexible benefits spendibili nella piattaforma dedicata per le spese sostenute dal personale come prevista dalla normativa, così come descritto in dettaglio nel Regolamento Flexible Benefit presente in Piattaforma. In particolare:
  • Spese di istruzione per i figli (art. 51 c.2 f-bis TUIR), tra cui Asili e Ludoteche, Pre-scuola e Post-scuola, servizio mensa, centri estivi e invernali, libri scolastici;
  • Spese Assistenziali (Art. 51 c.2fter TUIR) per familiari anziani e familiari non autosufficienti;
  • Spese per mezzi pubblici di trasporto (Art. 51 c.2d bis TUIR) in particolare abbonamenti per trasporto pubblico locale, regionale e interregionale  
  • a favorire azioni di informazione, sensibilizzazione, engagement del personale sui temi delle pari opportunità e dell’empowerment femminile, evitando stereotipi e promuovendo la visibilità del contributo femminile;
  • a promuovere una comunicazione, anche attraverso attività di marketing e pubblicità, che dichiari in modo trasparente la volontà di conseguire la parità di genere e valorizzare la diversità e supportare l’empowerment femminile.


POLITICHE SPECIFICHE SULLA PARITÀ DI GENERE

Si tratta di politiche più specifiche sulla parità di genere e che forniscono gli input necessari per formulare il Piano Strategico per la parità di genere e per individuare, sviluppare e attuare le procedure specificamente dedicate alla parità di genere, in base al contesto di riferimento dell’organizzazione.

Le policy per la parità di genere, sviluppate in relazione alla politica, sono relative ai temi del Piano strategico:

  1. Selezione ed assunzione (recruitment)
  2. Gestione della carriera
  3. Equità salariale
  4. Genitorialità, cura
  5. Conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance)
  6. Attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestia) sui luoghi di lavoro
  7. Gestione degli abusi attraverso una procedura definita da un documento.

Nello specifico, gli impegni assunti da ENERGY SOLUTIONS SRL sono:

Selezione ed assunzione (recruitment)

ENERGY SOLUTIONS SRL si impegna ad implementare le procedure definite nel documento interno “Linee guida del Recruitment” e del Documento PG_Gestione delle Risorse Umane, che garantisce la neutralità e la totale inclusività nei processi di selezione interni. La Policy della procedura è trasmessa anche alle agenzie esterne in caso di recruitment.

Gestione della carriera

La Policy di ENERGY SOLUTIONS SRL in merito alla gestione della carriera è evidenziata nel documento interno “Manuale_Operativo_Wellfare”, che rappresenta la Procedura Unica Relativa al Personale, e nel documento PG_Gestione delle Risorse Umane. In sintesi c’è assoluta neutralità nell’offrire la possibilità di avanzamenti di carriera, che viene gestita solo in base alle performance del/della dipendente. Attraverso le procedure descritte nei documenti sopra detti, viene anche gestita la formazione qualora ci siano gap da colmare al fine di dare la possibilità volontaria ed equa di proporsi per avanzamenti di carriera.

Equità salariale

La Policy aziendale in merito alla equità salariale è descritta nel “Manuale_Operativo_Wellfare” e nel documento “PG_Gestione delle Risorse Umane. Nello specifico non esistono discriminazioni di genere. Per i/le dipendenti con responsabilità decisionale e di gestione di budget ci sono compensi diversi dovuti dalla tipologia di mansioni svolte.

Genitorialità, cura

La Policy di ENERGY SOLUTIONS SRL è espressa all’interno del documento “Manuale_Operativo_Wellfare” procedura unica relativa al personale e nel documento PG_Gestione delle Risorse Umane. Nello specifico riportiamo le azioni che vengono intraprese in merito all’argomento:

  1. oltre all’adempimento delle specifiche previste per legge per le donne in gravidanza, è prevista la possibilità di smart working; è in approvazione il regolamento di smart working entro dicembre 2025 con attuazione da Gennaio 2026.
  2. Sono previsti formazione e supporto per aiutare il/la dipendente a riprendere il flusso lavorativo, soprattutto nella eventualità che durante il congedo siano state modificate, innovate e/o eliminate procedure operative.
  3. Come riportato sopra all’interno del programma welfare è previsto un budget annuale per genitori spendibile nella piattaforma dedicata, per genitorialità e work-life balance.


Conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance)

La Policy aziendale prevede contratti Part-Time in base alla tipologia del lavoro e relativo settore.

Qualora la richiesta del part-time provenga da un/una dipendente genitore l’ azienda valuterà le condizioni ottimali per soddisfare la richiesta, sia in modo temporale o definitivo.

 Nel documento “Manuale Operativo Welfare” sono descritte le seguenti azioni per il work-life balance:  flessibilità di orario, smart-working orario elastico. Inoltre si garantisce che le riunioni di lavoro siano tenute in orari compatibili con la conciliazione dei tempi di vita familiare e personale.

ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DI OGNI FORMA DI ABUSO FISICO, VERBALE, DIGITALE (MOLESTIA) SUI LUOGHI DI LAVORO

Ad oggi, come deterrente di ogni abuso nel “Piano Strategico” e nella PG Gestione Risorse Umane, vengono informati i/le dipendenti della presenza di una cassetta per le segnalazioni anonime posta in luogo strategico dedicato e non visibile né da telecamere né da atre persone.

Annualmente viene implementato un corso di formazione sugli argomenti della Parità di Genere che permetta di riconoscere, gestire e prevenire ogni forma di molestia sui luoghi di lavoro I corsi di formazione esplorano le dinamiche di aggressione e resilienza e forniscono strumenti pratici ed efficaci per prevenire e gestire il fenomeno della violenza di genere e delle molestie sui luoghi di lavoro.

Con il conseguimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, ENERGY SOLUTIONS SRL vuole proseguire il percorso virtuoso, anche attraverso la formazione, per promuovere pari opportunità e una cultura aziendale basata sull’equità e sulla valorizzazione di tutte le persone.

MONITORAGGIO E ATTUAZIONE DELLA POLITICA

La Politica generale sulla parità di genere e quella collegata, nel quadro più ampio delle linee programmatiche dell’organizzazione, prevede, ai fini di valutarne l’idoneità e la necessità di effettuare modifiche o integrazioni, congiuntamente al Comitato Guida per la Parità di Genere, la definizione e il riesame periodico degli obiettivi sulla parità di genere.

DIFFUSIONE DELLA POLITICA

La politica sulla parità di genere è comunicata e diffusa a tutto il personale e alle parti interessate mediante la comunicazione interna e la pubblicazione sul sito istituzionale.

La Policy verrà inoltre comunicata anche all’esterno.

Nel Documento Mod_ Piano di Comunicazione e in PG_Comunicazione, sono indicati i criteri ed i mezzi con cui ENERGY SOLUTIONS SRL comunica la propria Policy sulla Parità di Genere, nonché gli obiettivi e le azioni connesse.